
13 ottobre 2010 -  L’Amministrazione comunale di Sciacca  ha emesso un avviso pubblico per la concessione del Buono  socio-sanitario a favore di nuclei familiari con anziani non  autosufficienti o con grave disabilità.
L’avviso è consultabile anche sulnsito internet del Comune di Sciacca (www.comunedisciacca.it).  Le domande devono essere presentate al Protocollo generale del Comune,  in via Roma, entro il termine perentorio del 25 ottobre. I modelli di  domanda possono essere ritirati presso gli Uffici delle Attività Sociali  del Comune siti in Via Roma e in Via Santa Caterina.
Gli aventi diritto del bonus socio sanitario sono le famiglie,  residenti a Sciacca, che accolgono e si prendono cura di anziani di età  non inferiore ai 69 anni, in condizione di non autosufficienza  debitamente certificata, o di un disabile grave, purché conviventi e  legati da vincoli di parentela con il nucleo familiare richiedente il  bonus.
Per accedere al buono, le disposizioni della Regione Siciliana  stabiliscono il limite I.S.E.E. (redditi anno 2009) in 7 mila euro  riferiti alla composizione del nucleo familiare.
All’istanza dovrà essere allegata la seguente documentazione:
1. Certificazione sanitaria consistente in: verbale della Commissione Invalidi Civili attestante l’invalidità al 100% con accompagnatore (oppure certificazione attestante la disabilità grave ai sensi dell’art. 3, c. 3, L n. 104/92)
1. Certificazione sanitaria consistente in: verbale della Commissione Invalidi Civili attestante l’invalidità al 100% con accompagnatore (oppure certificazione attestante la disabilità grave ai sensi dell’art. 3, c. 3, L n. 104/92)
Per le situazioni di gravità recente per cui non si è in possesso  delle certificazioni sopra descritte, dovrà essere prodotta la seguente  documentazione:
- Per gli anziani:
1. certificato del medico di medicina generale attestante la non autosufficienza, corredato della scheda multidimensionale prevista dall’Assessorato della Sanità.
1. certificato del medico di medicina generale attestante la non autosufficienza, corredato della scheda multidimensionale prevista dall’Assessorato della Sanità.
- Per i disabili:
1. Certificato del medico di medicina generale attestante la disabilità grave, corredato di copia dell’istanza di riconoscimento della stessa ai sensi dell’ art. 3, comma 3 della legge n. 104/92.
1. Certificato del medico di medicina generale attestante la disabilità grave, corredato di copia dell’istanza di riconoscimento della stessa ai sensi dell’ art. 3, comma 3 della legge n. 104/92.
2. Attestazione I.S.E.E. in corso di validità.
3. Fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente.
Santina Matalone
 Fonte: Agrigento.BlogSicilia.it
 
 
Nessun commento:
Posta un commento